Roma – Nell’ambito della programmazione ESPON 2030, sono state lanciate 4 nuove richieste per studi analitici mirati del Programma di Cooperazione Territoriale Europea – Interreg C, orientati alla domanda e attivati su richiesta, a sostegno del processo decisionale territoriale.
Tali call riguardano diversi argomenti: la revisione dell’inventario dell’Agenda territoriale, una ricerca di alta qualità sull’attuazione pratica delle politiche di transizione verso l’energia pulita, una sulla pianificazione strategica per la riduzione delle aree rurali e, in ultimo, un’analisi mirata è sui territori di interfaccia attraverso la regione alpina tra l’area montana interna alpina e la pianura metropolitana prealpina.
ESPON è un Programma interregionale di cooperazione territoriale a cui partecipano 31 Paesi europei e che, attraverso l’impiego di competenze interdisciplinari, sviluppa e mette a disposizione della Commissione Europea, dei decisori politici e degli stakeholder le informazioni necessarie a indirizzare la politica di coesione territoriale europea.
Le richieste hanno una scadenza nei mesi di settembre e ottobre.