Roma – Si celebra il 28 settembre la Giornata dell’Associazionismo, nata con l’obiettivo di raccontare l’associazionismo di promozione sociale e valorizzarlo come pratica di democrazia e di educazione alla convivenza, inclusione e socialità, contrasto alle solitudini, animazione sociale, promozione culturale, del territorio e dell’ambiente. Attività e princìpi, questi, di cui si tende a trascurare l’importanza, salvo poi riscoprirla a ridosso dei sempre più frequenti episodi di cronaca che raccontano di esplosioni di violenza e disagio mentale, soprattutto tra i più giovani»: così Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore
, presenta la Giornata dell’Associazionismo del 28 settembre, che sarà centrata su un evento in programma per quel giorno presso l’Aula Magna della Facoltà di Architettura dell’Università Roma Tre, a cura della Consulta APS dello stesso Forum del Terzo Settore. L’evento dl 28 settembre, intitolato Siamo valore sociale. Il ruolo delle APS per la partecipazione e per una società inclusiva e sostenibile rappresenterà la prima edizione di un appuntamento che diventerà costante negli anni e vi parteciperanno rappresentanti delle Istituzioni, del Terzo Settore, studiosi e ricercator