REDAZIONE ESTERI – Petra è un sito archeologico situato nel sud della Giordania, ed è famosa per le sue antiche strutture scavate nella roccia rosa. Uno dei monumenti più iconici di Petra è il “Al-Khazneh” o “Il Tesoro”, che è un tempio monumentale scolpito nella roccia.
Il Tesoro è un maestoso edificio con una facciata decorata con colonne, sculture e dettagli architettonici elaborati. La sua costruzione è stata attribuita ai Nabatei, un antico popolo arabo che ha prosperato nella regione tra il IV secolo a.C. e il II secolo d.C. Petra era la loro capitale, e il Tesoro potrebbe essere stato costruito intorno al I secolo d.C.
Il motivo esatto per cui il Tesoro fu costruito è ancora oggetto di dibattito tra gli storici e gli archeologi. Alcuni credono che fosse un mausoleo dedicato al re nabateo Aretas IV, mentre altri ritengono che potesse essere un tempio o un luogo di culto. Indipendentemente dalla sua funzione originale, il Tesoro di Petra è diventato uno dei simboli più iconici della Giordania e è stato anche presentato in diversi film e documentari.