Sempre più persone stanno considerando l’opzione di convertire le proprie auto ibride all’utilizzo del GPL (Gas di Petrolio Liquefatto). Ma è davvero possibile? A questo quesito risponde Gianluca Pietrucci, imprenditore e proprietario dell’autofficina Centro Auto Roma Srl di via Prenestina, nel quartiere Pigneto. Scopriamo quindi i vantaggi, i costi e le considerazioni da tenere presente quando si decide di installare un impianto GPL su un’auto ibrida.
Vantaggi dell’impianto GPL su auto ibride
“Sostituire un impianto GPL su un’auto ibrida non solo è possibile, ma è anche consigliabile – assicura Gianluca Pietrucci –. Prima di capire come fare a convertire i propri veicoli ibridi, cosa che assolutamente si può fare, parliamo quindi dei vantaggi di avere un’auto a Gpl, per fare le giuste valutazioni”, afferma l’owner romano Gianluca Pietrucci. “Rispetto alla benzina il GPL è più economico ed ecologico.
Le emissioni di CO2 possono diminuire fino al 28%, mentre quelle di PM10 possono praticamente azzerarsi. Inoltre, grazie al GPL, è possibile tagliare i costi del carburante dal 40 al 60%, a seconda dei prezzi praticati dai distributori. In sostanza, l’impianto GPL è un buon compromesso tra economia di gestione, impatto ambientale e duttilità di funzionamento”.
Qual è il costo dell’impianto GPL su auto ibride?
“Il costo dell’impianto GPL su un’auto ibrida – continua il proprietario del Centro Auto Roma Srl – non varia significativamente rispetto a un’auto non ibrida. Tuttavia, può differire in base al tipo di motore termico installato sull’auto ibrida. È importante considerare che, nonostante l’investimento iniziale, i risparmi sui costi del carburante nel tempo possono compensare abbondantemente questo costo aggiuntivo”.
Quali auto ibride sono compatibili con l’impianto GPL?
“Per individuare quali auto ibride possono essere convertite all’utilizzo del GPL, è possibile consultare risorse come il GAI – Gruppo di Acquisto Ibrido. Una volta individuata la compatibilità, è consigliabile contattare un’officina specializzata come il nostro Centro Auto Roma Srl, con il nostro team di tecnici esperti. L’officina Centro Auto Roma Srl è un punto di riferimento nel settore e ha installato numerosi impianti GPL su auto ibride con grande soddisfazione dei clienti”.
Per quali motivi si dovrebbe scegliere un impianto GPL su un’auto ibrida?
“Le auto ibride rappresentano la risposta ideale per l’autotrazione sia presente che futura, grazie alla loro efficienza e alla riduzione delle emissioni. In un momento in cui si preferisce utilizzare l’auto piuttosto che i mezzi pubblici, è fondamentale ridurre l’impatto economico e ambientale delle nostre vetture”.
C’è un reale vantaggio ecologico e di risparmio combinato dell’auto ibrida con impianto a GPL?
“Certo. Le auto ibride riducono il consumo di carburante e le emissioni di CO2 rispetto alle auto tradizionali. L’ibrido a sé è già un passo avanti rispetto alle auto convenzionali in termini di riduzione delle emissioni inquinanti. Tuttavia, l’utilizzo del GPL come combustibile comporta una riduzione ulteriore delle emissioni nocive. Il GPL produce una quantità significativamente inferiore di CO2 rispetto alla benzina e al diesel, e praticamente azzerando le emissioni di particolato (PM10), contribuendo così a migliorare la qualità dell’aria e a ridurre l’inquinamento atmosferico. Inoltre, l’installazione di un impianto a GPL eleva oltre al livello di sostenibilità anche il risparmio economico.
Le auto ibride sono conosciute per la loro efficienza nel consumo di carburante, ma l’utilizzo del GPL può portare a un ulteriore risparmio sui costi del carburante. Il costo del GPL è generalmente inferiore rispetto alla benzina e al diesel, consentendo ai proprietari di auto ibride GPL di risparmiare ulteriormente sui costi di gestione. I risparmi possono variare dal 40% al 60%, a seconda dei prezzi praticati dai distributori, rendendo l’auto ibrida con impianto a GPL un’opzione estremamente conveniente per i conducenti consapevoli dei costi”.
Ma quanto costa un impianto GPL e quanto ci vuole ad installarne uno?
“Il costo varia a seconda del mezzo – specifica l’owner dell’autofficina Centro Auto Roma Srl –. In base al motore e quindi di conseguenza del kit che verrà installato cambierà ovviamente il costo del lavoro totale. Per quanto riguarda le tempistiche, direi che grosso modo in due giorni lavorativi si riesce a fare un buon lavoro avendo cura di eseguire tutto nel modo migliore e fare contento il cliente. Nel nostro settore questo conta più di qualsiasi pubblicità”.
Il Centro Auto Roma Srl gode di uno staff tutto italiano altamente qualificato e disponibile. A partire dal suo proprietario, Gianluca Petrucci, affiancato da una squadra di professionisti in grado di rispondere ad ogni necessità, dai servizi più complessi (revisione, riparazione, passaggi di proprietà ecc.) a quelli più semplici e di routine. Un lavoro attento e scrupoloso, accompagnato dall’utilizzo di materiali di prima qualità, per garantire al cliente un risultato sempre ottimale che punta all’eccellenza.
L’autofficina si trova nella storica via Montecuccoli, di fronte al caratteristico quartiere Pigneto. A due passi dalla Tangenziale Est e dall’imbocco per l’autostrada.
Per tutti i servizi del Centro Auto Roma contattare il numero 06 7022735.