titolo pulito

Giornata Giubilare e di Beneficenza a Crotone: Un Momento di Unione e Speranza per la Comunità

Sabato 8 febbraio 2025, Crotone ha vissuto una giornata di intensa spiritualità e solidarietà, che ha unito diverse realtà locali e regionali in un evento di grande valore umano e religioso. La Confraternita della Madonna di Capocolonna, promotrice e organizzatrice dell’evento, ha guidato un momento di preghiera e di beneficenza in occasione dell’Anno Santo, con il supporto del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, Ramo di Spagna, e la partecipazione dell’Arciconfraternita della Beata Vergine Immacolata di Mesoraca, della Croce Rossa Italiana e di altre figure istituzionali e religiose. La giornata è stata articolata in due momenti liturgici significativi. Il primo si è svolto nella Chiesa dell’Immacolata, dove è stata recitata la Preghiera del Giubileo, accompagnata dalla lettura di un passo della bolla di indizione del Giubileo stesso. La celebrazione è stata officiata dal Rettore Parroco della Basilica Cattedrale, Mons. Alessandro Saraco, che è anche Assistente Spirituale della Confraternita. Questo primo momento di preghiera ha offerto ai partecipanti un’opportunità di riflessione e di meditazione sul significato profondo del Giubileo, evocando il perdono e la speranza che caratterizzano questo anno speciale per la Chiesa. Il secondo momento si è svolto nella Chiesa della Madonna del Rosario, con la Solenne Liturgia Eucaristica presieduta da Mons. Pancrazio Limina. Durante questa celebrazione, un gesto concreto di solidarietà ha arricchito la giornata: la donazione di beni alimentari destinati alla Mensa dei Poveri San Pio della città di Crotone. Un segno tangibile di vicinanza e sostegno verso chi vive in difficoltà, che ha fatto di questa giornata non solo un’occasione di preghiera, ma anche di azione caritativa. La partecipazione alla giornata è stata numerosa e piena di spirito di comunità. Fedeli e rappresentanti delle diverse istituzioni presenti hanno testimoniato il vero significato di essere “Pellegrini di Speranza”, uniti nella fede e nell’impegno verso il prossimo. Tra i presenti, spiccano le figure di spicco come il Priore della Confraternita della Madonna di Capocolonna, Cav. Avv. Federico Ferraro, che ha espresso grande soddisfazione per il buon esito della giornata, sottolineando l’importanza dell’unione tra le confraternite e le istituzioni nel promuovere un messaggio di speranza e solidarietà. Al suo fianco, il Delegato Regionale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, Ramo di Spagna, Dott. Candido Francica, e il Segretario Regionale Cav. Domenico D’Auria hanno anch’essi manifestato il loro apprezzamento per l’accoglienza calorosa ricevuta e per l’importante lavoro svolto insieme alla Confraternita. Un evento che ha visto anche la presenza di rappresentanti delle istituzioni locali, come l’Assessore Comunale alla Cultura, Avv. Nicola Corigliano, la Presidente della III Commissione Consiliare, Antonella Passalacqua, e il Cav. Leonardo Maria Rocca, Delegato Unione Insigniti al Merito della Repubblica, i quali hanno sottolineato l’importanza della giornata tanto sotto il profilo spirituale quanto sociale. In un clima di forte comunità, si è anche vissuto un momento di collaborazione tra la Confraternita della Madonna di Capocolonna e la Croce Rossa Italiana, con la quale è stato recentemente siglato un patto di gemellaggio. Questo legame di solidarietà testimonia la volontà di unire forze diverse per il bene comune, unendo la fede e la carità in un’azione concreta per il territorio. In conclusione, la giornata del 8 febbraio 2025 si è rivelata una celebrazione profonda e significativa, che ha reso omaggio ai valori del Giubileo e alla forza della carità, ma anche alla figura di Federico Ferraro, il Priore della Confraternita della Madonna di Capocolonna. La sua guida e il suo impegno costante nella promozione di eventi che uniscono la comunità locale a livello spirituale e sociale hanno fatto sì che questa giornata fosse un esempio concreto di come la fede possa tradursi in azioni tangibili di bene. Un altro passo importante per la crescita spirituale e sociale di Crotone, che si è confermata unita, solidale e pronta a rispondere alle sfide del presente con speranza e amore per il prossimo.

Certified
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

Privacy & Cookies Policy
404