ROMA – – È iniziata la nuova edizione dell’“Indagine RUP 2025”. La rilevazione, che viene realizzata nell’ambito dell’Osservatorio Nazionale RUP, istituito all’interno del Piano Nazionale Formazione Appalti – PNRR Academy, mira a valorizzare, aggiornare e semplificare l’attività dei Responsabili Unici del Progetto italiani.
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, IFEL-Fondazione ANCI, SNA e ITACA, in collaborazione con ANAC, CONSIP e la Rete degli Osservatori regionali dei contratti pubblici, auspicano una larga partecipazione a questa consultazione sulla scia delle scorse edizioni.
Al termine del procedimento, infatti, saranno analizzate le indicazioni dei RUP in merito alla gestione degli appalti e delle concessioni di lavori pubblici, forniture e servizi, all’attuazione degli interventi, alle criticità riscontrate per ciascuna fase del procedimento e alle competenze necessarie.
Dal 26 febbraio fino al 12 marzo 2025, è possibile partecipare alla rilevazione rispondendo al questionario anonimo disponibile a questo link: https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/RUP2025
I risultati, trattati in forma aggregata, confluiranno nella terza edizione del rapporto di ricerca “Osservatorio RUP” e contribuiranno alla definizione dei percorsi formativi, destinati al personale delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza, erogati dalla PNRR Academy in materia di contratti pubblici, anche in attuazione delle strategie che verranno intraprese in materia e per tarare i prossimi Corsi formativi dei Responsabili Unici.