Nuovo correttivo alla crisi d’impresa: le opportunità per gli imprenditori dopo il provvedimento del Governo
Roma, 5 marzo 2025 – La Sala Stampa della Camera dei Deputati (Via della Missione, 4 – Roma) ospiterà un importante evento dedicato all’approfondimento del nuovo correttivo alla crisi d’impresa, con particolare attenzione alle opportunità per gli imprenditori derivanti dal recente provvedimento del Governo.
La nuova normativa, che recepisce la Direttiva Insolvency 2019/1023, introduce un approccio innovativo alla gestione della crisi aziendale, ponendo l’accento sulla continuità aziendale attraverso strumenti di ristrutturazione e accordi con i creditori, privilegiandoli rispetto alla liquidazione giudiziale, che resta l’ultima soluzione percorribile.
Tra i punti salienti della normativa, spicca l’obbligo per gli imprenditori di adottare assetti organizzativi e contabili adeguati, al fine di monitorare costantemente la situazione finanziaria dell’impresa e poter intervenire tempestivamente in caso di difficoltà. Inoltre, il correttivo introduce importanti novità, come la possibilità di accordi transattivi con le Agenzie fiscali e l’Agenzia delle Entrate per la rateizzazione dei debiti, oltre a strumenti specifici per la gestione delle crisi nei gruppi di imprese.
L’evento rappresenterà un’occasione di confronto tra esperti del settore, offrendo una panoramica dettagliata sulle implicazioni pratiche della normativa e sulle strategie per una gestione efficace della crisi d’impresa. Durante l’incontro sarà inoltre presentato il volume dell’Avv. Giorgio Cherubini, “Nuovo correttivo alla crisi d’impresa”, edito da Maggioli.
Programma dell’evento
- 18:30 | Registrazione partecipanti
- 19:00 – 19:45 | Presentazione
- 19:45 – 20:00 | Sessione Q&A
Interventi previsti
- Introduzione: On. Alessandro Colucci
- Presentazione: Avv. Giorgio Cherubini, Senior Founding Partner EXP Legal
- Intervento: Dott. Lamberto Mattei, Presidente vicario Confimprese Roma Capitale – “I vantaggi fiscali per le imprese derivanti dal provvedimento del Governo”