titolo pulito

Oristano: conclusa con successo la Sartiglia 2025

ORISTANO – Bilancio positivo anche quest’anno per la Sartiglia, la storica corsa equestre che anima il carnevale di Oristano, che si è conclusa ieri con grande partecipazione di pubblico e nel pieno rispetto delle misure di sicurezza predisposte dalla prefettura.

A conclusione della manifestazione, il prefetto di Oristano, Salvatore Angieri, ha presieduto oggi in prefettura una riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per valutare l’efficacia del dispositivo di sicurezza messo in atto per garantire la tutela dei partecipanti e dei visitatori.

L’attenzione è stata rivolta in particolare alla vigilanza degli obiettivi sensibili della città, con l’impiego complessivo di 526 unità delle Forze dell’ordine: 361 agenti della Polizia di Stato, 112 dell’Arma dei Carabinieri, 41 della Guardia di Finanza e 12 del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale.

Nel corso delle tre giornate, la Polizia di Stato ha identificato 183 persone, 36 con precedenti. Un individuo è stato arrestato per reati legati al traffico di stupefacenti, mentre altre 25 persone, tra cui quattro minorenni, sono state segnalate all’Autorità Amministrativa.

L’accesso alle aree della manifestazione è stato gestito con varchi presidiati da circa 200 addetti alla sicurezza e un sistema di telecamere per il monitoraggio del pubblico. A tutela dell’ordine pubblico, il comune ha vietato fuochi d’artificio, la vendita di superalcolici e l’uso di contenitori in vetro, lattine e bottiglie con tappo.

Per garantire l’assistenza sanitaria, inoltre, è stato allestito un Posto Medico Avanzato con una tenda da campo, dieci posti letto, un medico e personale infermieristico. Complessivamente, sono stati effettuati 45 interventi, di cui 28 risolti sul posto.

Un aspetto fondamentale dell’edizione 2025 della Sartiglia, infine, è stato il coinvolgimento attivo dei giovani, elemento su cui il prefetto aveva posto particolare attenzione già nelle fasi organizzative. Grazie all’apertura del comitato di sicurezza alla Consulta dei Giovani, sono stati individuati spazi adeguati per un divertimento sano e responsabile, nel rispetto delle regole e della sicurezza collettiva.

«Il nostro obiettivo è stato garantire la sicurezza di cittadini e turisti, senza snaturare una tradizione così radicata nella comunità oristanese», ha dichiarato il prefetto al termine della riunione.

Certified
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

Privacy & Cookies Policy
404