titolo pulito

Dodici anni fà l’inizio del pontificato di Papa Francesco

ROMA – Come oggi dodici anni fà l’annuntio vobis gaudium magnum con il quale dopo la fumata bianca del conclave veniva annunciato il nuovo Papa nella persona del Cardinale Jorge Mario Bergoglio, argentino di origine italiana. Oggi è il suo 28° giorno di ricovero al Policlinico Gemelli dove prosegue la terapia per la cura della polmonite bilaterale che lo ha colpito. Il Papa ha 88 anni, 76 quando fu eletto.

 

Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, Argentina, è il 266º pontefice della Chiesa cattolica e vescovo di Roma. È il primo papa proveniente dal continente americano e il primo gesuita a ricoprire tale ruolo.

Origini e formazione

Bergoglio è il primogenito di cinque figli di Mario Bergoglio, un funzionario delle ferrovie di origini piemontesi, e di Regina Maria Sivori, casalinga di origini liguri. All’età di ventun anni, a causa di una grave infezione, gli venne asportata la parte superiore del polmone destro. Prima di intraprendere la vita ecclesiastica, lavorò come tecnico chimico e, per un periodo, fece il buttafuori in un locale di Córdoba. Decise poi di entrare nel seminario di Villa Devoto e, l’11 marzo 1958, iniziò il noviziato nella Compagnia di Gesù. Nel 1963 si laureò in filosofia e successivamente insegnò letteratura e psicologia nei collegi di Santa Fe e Buenos Aires. Fu ordinato sacerdote il 13 dicembre 1969 dall’arcivescovo Ramón José Castellano.

Carriera ecclesiastica

Dal 1973 al 1979, Bergoglio ricoprì il ruolo di padre provinciale dei gesuiti in Argentina. Successivamente, fu rettore della Facoltà di teologia e filosofia a San Miguel. Nel 1992, Papa Giovanni Paolo II lo nominò vescovo ausiliare di Buenos Aires e, nel 1998, divenne arcivescovo della stessa diocesi. Nel 2001, fu creato cardinale da Giovanni Paolo II.

Elezione a pontefice

In seguito alle dimissioni di Papa Benedetto XVI nel febbraio 2013, il conclave si riunì il 12 marzo dello stesso anno. Il 13 marzo, al quinto scrutinio, Bergoglio fu eletto papa e scelse il nome di Francesco in onore di San Francesco d’Assisi. Nel suo primo discorso pubblico come pontefice, salutò la folla con un semplice “buonasera” e chiese ai fedeli di pregare per lui. Sin dall’inizio del suo pontificato, ha manifestato uno stile di vita semplice e vicino alla gente, scegliendo di risiedere nella Casa Santa Marta anziché nell’appartamento papale del Palazzo Apostolico.

Pontificato

Durante il suo pontificato, Papa Francesco ha posto l’accento su temi quali la misericordia, la giustizia sociale, la tutela dell’ambiente e l’importanza di una Chiesa povera per i poveri. Ha indetto il Giubileo straordinario della misericordia nel 2015 e ha pubblicato encicliche come “Laudato si'” sulla cura della casa comune e “Fratelli tutti” sulla fraternità e l’amicizia sociale. Il suo approccio pastorale e la sua attenzione verso le periferie esistenziali hanno contribuito a rinnovare l’immagine della Chiesa cattolica nel mondo contemporaneo.

Nel marzo 2024, in collaborazione con il vaticanista Fabio Marchese Ragona, ha pubblicato la sua prima autobiografia intitolata “Life – La mia storia nella storia”, edita da HarperCollins.

Certified
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

Privacy & Cookies Policy
404