titolo pulito

Un secolo di Giubileo raccontato attraverso le auto storiche: a Roma l’omaggio dell’ASI

Presentata a Palazzo Valentini la manifestazione motoristica dell’ASI, patrocinata da Roma Capitale, Città metropolitana, FIVA, RAI e Il Messaggero. L’evento il 31 maggio in Piazza San Pietro.

ROMA – Un viaggio lungo oltre un secolo attraverso la storia del motorismo e della spiritualità. Si terrà il 31 maggio in Piazza San Pietro “Un secolo di Giubileo”, evento organizzato dall’ASI – Automotoclub Storico Italiano – in occasione dell’Anno Santo 2025. La manifestazione, patrocinata e sostenuta da Roma Capitale, Città metropolitana di Roma, FIVA (Fédération Internationale des Véhicules Anciens), RAI e Il Messaggero, è stata presentata oggi nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Valentini.

Protagoniste dell’evento saranno 16 auto d’epoca, ciascuna a rappresentare uno dei sette Giubilei ordinari celebrati dal 1900 ad oggi. A guidare la parata sarà una Fiat 1500 proveniente dalla storica flotta RAI, simbolo di un’epoca e testimone di una comunicazione pubblica profondamente legata alla storia italiana.

L’iniziativa si configura come un omaggio del mondo del motorismo all’Anno Giubilare, coniugando spiritualità, memoria storica, cultura e società in un’unica narrazione itinerante. Il progetto ha ottenuto l’inserimento ufficiale nel programma dei Grandi Eventi del Giubileo 2025, sottolineando la rilevanza simbolica e istituzionale della manifestazione.

Alla conferenza stampa hanno preso parte Mariano Angelucci, Presidente della Commissione Sport, Turismo, Moda e Relazioni internazionali di Roma Capitale e Consigliere metropolitano; Giulia Tempesta, Consigliera e Presidente della Commissione Bilancio di Roma Capitale; Alberto Scuro, Presidente dell’ASI; Marco Zela, Direttore Relazioni Esterne e Comunicazione Corporate RAI; Niccolò Gregori, Communication Advisor dell’Automobile Club d’Italia; e Tiddo Bresters, Presidente della FIVA.

“È un modo per legare la passione per i veicoli storici al patrimonio culturale e spirituale del nostro Paese”, ha dichiarato il Presidente Scuro. L’iniziativa punta a valorizzare il motorismo come veicolo di storia e identità, in un contesto di grande risonanza internazionale.

Certified
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

Privacy & Cookies Policy
404