titolo pulito

Successo straordinario per l’evento formativo al Tribunale di Crotone: Alta Formazione, Alta Qualità

Si è concluso con grande successo l’evento formativo tenutosi il 6 e 7 giugno presso il Tribunale di Crotone, un appuntamento che ha confermato, ancora una volta, il valore dell’alta formazione specialistica nel settore del diritto di famiglia. L’iniziativa, patrocinata dalla Fondazione Scuola Forense di Crotone e accreditata con 6 crediti formativi dal Consiglio Nazionale Forense (CNF), ha rappresentato un momento di approfondimento giuridico di altissimo livello, grazie alla partecipazione di relatori di fama nazionale, punti di riferimento assoluti nella materia. Ad animare le giornate formative sono stati tre autentici protagonisti del diritto di famiglia: Prof. Claudio Cecchella, Ordinario presso l’Università di Pisa e Presidente nazionale dell’ONDIF (Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia); Gian Ettore Gassani, Presidente nazionale dell’AMI (Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani); Prof. Antonio Carratta, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre. Il tema cardine dell’incontro è stato l’approfondimento delle decadenze e dei correttivi nel riformato processo di famiglia, una materia oggi più che mai centrale nel panorama giuridico italiano. Grande attenzione è stata inoltre dedicata alla negoziazione assistita, strumento alternativo al contenzioso, che favorisce il dialogo e il recupero delle relazioni familiari, nel rispetto dei principi di efficienza e umanizzazione del processo. L’evento si è posto nel solco delle iniziative formative di qualità che da anni le Associazioni specialistiche, tra cui ONDIF e AMI, promuovono con impegno costante e con la partecipazione dei massimi esperti del settore. Un impegno che si inserisce nel più ampio progetto nazionale di valorizzazione della formazione giuridica specialistica, vista non come un mero obbligo, ma come una concreta opportunità di crescita professionale e personale per ogni avvocato. A rendere ancora più significativo l’appuntamento, anche la presenza dell’Avv. Caterina Marano, già presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Crotone, da sempre figura sensibile e attenta alla promozione della formazione e del sapere giuridico. La sua partecipazione ha testimoniato l’importanza che queste iniziative rivestono non solo per i giovani avvocati, ma per l’intera comunità forense, in un’ottica di costante aggiornamento e crescita culturale. Al termine di ciascun incontro, è stato rilasciato un attestato di partecipazione, valido ai fini dell’adempimento dell’obbligo formativo, ma soprattutto testimone di un’esperienza di formazione vera, intensa e qualificante. A esprimere grande soddisfazione per l’esito dell’iniziativa è l’Avv. Rosa Patrizia Vincelli, presidente della sezione crotonese dell’ONDIF, che ha sottolineato come la città di Crotone si stia confermando sempre più come polo di riferimento per la formazione giuridica specialistica nel Sud Italia, dimostrando che anche nei territori periferici è possibile fare cultura e formazione di altissimo livello. Un evento che non solo ha approfondito aspetti cruciali del diritto di famiglia riformato, ma ha anche riaffermato il valore irrinunciabile di una formazione di qualità come leva di progresso professionale e sociale.

Certified
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

Privacy & Cookies Policy
404