titolo pulito

Cosa viene controllato davvero durante una revisione? La parola a Gianluca Pietrucci, titolare del Centro Auto Roma Srl

Roma – Chiunque guidi lo sa: prima o poi arriva il momento della revisione. C’è chi la vive come un fastidio, chi se ne ricorda all’ultimo minuto, chi la affronta con ansia, temendo brutte sorprese. Ma dietro questa scadenza biennale – o quadriennale, nel caso delle auto nuove – si nasconde molto di più di un semplice timbro sul libretto.

A raccontarcelo è Gianluca Pietrucci, imprenditore e anima operativa del Centro Auto Roma Srl, storica officina di via Montecuccoli, nel cuore del Pigneto, dove da oltre dieci anni ha preso in mano e rinnovato una realtà nata nel 1984.

“La revisione è un controllo obbligatorio, sì, ma soprattutto è una questione di sicurezza. La tua, quella dei tuoi passeggeri e di chi condivide la strada con te,” spiega Pietrucci, mentre ci accoglie in officina, tra ponti sollevatori in azione e tecnici che si muovono con precisione. “Quando un’auto entra qui per essere revisionata, sappiamo esattamente dove guardare. Non è un controllo sommario: è un esame vero e proprio, dove ogni componente essenziale viene messo alla prova.”

E i controlli, ci tiene a sottolineare, non sono pochi. Si parte dai freni: “Non basta che ci siano – spiega l’imprenditore romano –, devono rispondere con la giusta prontezza e in modo uniforme tra le ruote. Si verifica l’efficienza del freno di servizio e del freno di stazionamento, testando potenza e stabilità”.

“Se i freni non reagiscono in modo bilanciato o il pedale affonda troppo, la revisione si ferma lì. Non si passa, perché la sicurezza è compromessa. E io, personalmente, preferisco avere un cliente momentaneamente arrabbiato piuttosto che sapere che sta circolando con un’auto potenzialmente pericolosa,” afferma con fermezza.

Poi c’è lo sterzo. Il controllo riguarda la precisione della risposta, l’assenza di giochi anomali e la tenuta dell’assetto. Un volante che vibra o un asse anteriore non in asse possono indicare problemi nascosti che devono essere risolti.

“Il sistema di sterzo viene sottoposto a una verifica meccanica e visiva, anche con il veicolo sollevato, per controllare testine, tiranti e giunti. Non possiamo permetterci che qualcosa ceda mentre si è in marcia.”

Si passa quindi alla visibilità: parabrezza integro, spazzole tergicristallo funzionanti, spruzzatori attivi e specchietti in buono stato. Non meno importante è l’impianto di illuminazione: ogni luce, dai proiettori anteriori agli indicatori di direzione, deve essere correttamente funzionante, allineata e con un fascio luminoso regolato.

“Un faro non orientato correttamente può abbagliare chi viene in senso opposto. Un indicatore che non lampeggia è un messaggio mancato sulla strada. Sembrano dettagli, ma sono fondamentali”, avverte Pietrucci.

Altri elementi oggetto di controllo sono gli pneumatici, che devono avere il giusto battistrada (almeno 1,6 mm) e non presentare usura irregolare, tagli o deformazioni. Le sospensioni vengono verificate in fase dinamica, per valutare la risposta dell’auto su ogni asse. Anche le cinture di sicurezza vengono controllate per funzionamento, integrità e ancoraggio.

Poi ci sono i parametri ambientali: le emissioni inquinanti devono rientrare nei limiti di legge. Viene eseguita un’analisi con sonde collegate al terminale di scarico, e anche il livello di *rumorosità* è misurato.

“Oggi, più che mai, la sostenibilità è un tema che ci riguarda – afferma l’owner del Centro Auto Roma Srl. E un’auto che emette troppo fumo o fa un rumore eccessivo non solo dà fastidio, ma contribuisce all’inquinamento della città. La revisione serve anche a questo: a tenere le nostre strade più vivibili.”

Infine, si verifica la corrispondenza tra la targa, il numero di telaio e i documenti di circolazione.

“Può sembrare burocratico, ma è un passaggio fondamentale. La revisione è anche uno strumento per evitare che veicoli rubati o manomessi possano circolare indisturbati.”

Al Centro Auto Roma, la revisione non è un atto freddo o impersonale. È un servizio che si nutre di esperienza, attenzione e consapevolezza.

“Quando un’auto supera la revisione da noi,” conclude Pietrucci, “non è solo in regola. È davvero pronta a rimettersi in strada, con la certezza che tutto ciò che poteva essere controllato, lo è stato. Questo è il nostro impegno. Questo è il nostro lavoro.”

Inoltre, al Centro Auto Roma Srl per ogni intervento di revisione è previsto in regalo un omaggio di 20 Euro suddiviso tra un buono carburante, un buono lavaggio auto e uno sconto su prossimo tagliando in officina del 20%. Per chi viaggia in auto è importante il controllo di routine e tirare a lucido la vettura di tanto in tanto. Non manca nulla all’autofficina di via Prenestina in termini di qualità e convenienza. Perché aspettare?

Il Centro Auto Roma è situato in un punto strategico della Capitale: a due passi dal G.R.A. e a pochi metri dalla rampa della Tangenziale Est, di fronte allo storico quartiere Pigneto. Il punto auto più vicino da raggiungere per chi viaggia sull’A24 ed esce al casello di Roma Est o per chi, dall’interno della città, sta per raggiungere l’autostrada.

Per la revisione e tutti i servizi al Centro Auto Roma basta contattare il numero 06 7022735.

Certified
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

Privacy & Cookies Policy
404