Tregua tra Israele e Iran: prove generali
Trump annuncia il cessate il fuoco poco dopo mezzanotte e alle 7 "urla" sui social: "E' in vigore, rispettatelo". Ma la situazione è molto confusa. La tv iraniana conferma la tregua, ma gli scontri continuano per tutta la notte: quattro morti in Israele
ROMA – Poco dopo la mezzanotte italiana Donald Trump ha annunciato che Israele e Iran hanno concordato un cessate il fuoco “completo e totale”, che porterà alla fine della guerra. La prima dichiarazione del presidente degli Stati Uniti è stata diffusa su Truth. Il cessate il fuoco che secondo Trump sarebbe dovuto cominciare alle 6 del mattino italiane dovrebbe durare inizialmente 12 ore. Ma per tutta la notte la situazione è rimasta confusa, tra conferme dell’accordo e qualche iniziale smentita da parte iraniana. Le ostilità sono poi comunque andate avanti fino all’alba, “fino all’ultimo minuto” hanno detto gli iraniani.
Nel primo post di Trump si legge: “L’Iran darà inizio al cessate il fuoco e, allo scadere della dodicesima ora, Israele inizierà il proprio cessate il fuoco e, alla ventiquattresima ora, la fine ufficiale della guerra dei 12 giorni sarà salutata dal mondo intero. Durante ciascun cessate il fuoco, l’altra parte manterrà un atteggiamento pacifico e rispettoso”. E poi: “Presumendo che tutto proceda come previsto – e così sarà – desidero congratularmi con entrambi i Paesi, Israele e Iran, per la resistenza, il coraggio e l’intelligenza dimostrati nel porre fine a quella che dovrebbe essere chiamata ‘la guerra dei 12 giorni’”.
Secondo il presidente americano, “questa è una guerra che avrebbe potuto durare anni e distruggere l’intero Medio Oriente, ma non è successo e mai succederà”. (www.dire.it – Agenzia Dire)