titolo pulito

PNRR: via libera alla settima rata. Oltre 18 miliardi all’Italia, forte impatto sui territori

Con la valutazione positiva della Commissione europea al pagamento della settima rata del PNRR, pari a 18,3 miliardi di euro, l’Italia consolida il proprio primato nell’attuazione del Piano, avendo centrato tutti i 334 obiettivi previsti nelle prime sette tranche. Si tratta di oltre il 72% della dotazione complessiva già ricevuta, con un avanzamento che coinvolge in modo diretto Regioni e Province autonome, protagoniste nella realizzazione concreta di gran parte delle misure previste.

Tra gli investimenti di più chiaro interesse regionale rientrano il rafforzamento della sanità territoriale con l’attivazione di 480 Centrali Operative Territoriali (COT), il potenziamento del trasporto pubblico locale attraverso mezzi a emissioni zero, la riqualificazione di numerose stazioni ferroviarie, gli interventi per una gestione più efficiente delle risorse idriche e l’ampliamento del diritto allo studio, con migliaia di borse universitarie e di dottorato rivolte a studenti meritevoli e imprese.

Il pagamento della settima rata arriva inoltre in parallelo alla richiesta di pagamento dell’ottava, confermando il pieno allineamento del Piano italiano con la roadmap europea verso la scadenza finale del 2026. Le Regioni, ancora una volta, si confermano attori fondamentali per garantire prossimità, efficacia e coerenza territoriale nell’attuazione del PNRR.

Certified
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

Privacy & Cookies Policy
404