Il 2 luglio, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha partecipato all’Audizione sulla “Riforma della normativa di contabilità e finanza pubblica” presso le Commissioni Bilancio del Senato e della Camera dei Deputati.
A intervenire per la Conferenza è stato Marco Alparone, Coordinatore della Commissione Affari finanziari e Vicepresidente della Regione Lombardia, che ha portato la posizione condivisa del sistema regionale.
Nel suo intervento, Alparone ha ribadito l’importanza di costruire una riforma coerente con il ruolo e l’autonomia degli enti territoriali, evitando l’introduzione di rigidità che potrebbero compromettere equilibri di bilancio già pienamente rispettati. Le Regioni, infatti, hanno dimostrato negli anni una forte capacità di contribuire al consolidamento della finanza pubblica, con una spesa primaria in costante riduzione e un debito in calo rispetto al PIL.
Proprio per questo, è stata espressa contrarietà all’adozione di nuovi tetti di spesa, ritenuti non compatibili con le peculiarità normative e istituzionali degli enti territoriali, né con i risultati già raggiunti.
La Conferenza ha chiesto di mantenere un sistema fondato sul principio dell’equilibrio di bilancio, rafforzando al contempo un confronto costante attraverso la Conferenza permanente per il coordinamento della finanza pubblica, anche per quanto riguarda le norme ancora in fase di elaborazione.
L’obiettivo condiviso è quello di una riforma efficace, chiara e sostenibile, che valorizzi il contributo degli enti territoriali alla finanza pubblica e garantisca certezza nella programmazione, nel pieno rispetto delle autonomie regionali.