Ticker
- Una storia italiana. 40 anni dal rapimento Bulgari–Calissoni
- “Sarà una scelta difficile, forte, quella di varcare la soglia del non ritorno”. Intervista a Augusto Firmaturi autore di “Come l’ho convinta”
- Addio a Erika Morelli, dottoressa della “task force” anti covid di Venezia: aveva 48 anni
- “Il mercante della neve” di Tamara Fumagalli, un’atmosfera magica e incontaminata per riscoprire se stessi
- Emergenza idrica: il Mit lavora a nuovi bacini per la prevenzione
- Zero Molestie Sinalp in Sicilia: “serve rafforzamento codice rosso e misure severe contro i femminicidi”
- A Ferrara disinnescato ordigno bellico di oltre 100 libbre
- Malattie cardiovascolari e diabete, al via progetto Ue per ridurre il carico e i fattori di rischio
- Leonardo Bocci è al Teatro Garbatella con AO, il suo one man show
- Un romanzo intimo e emozionale: “La casa degli orologi” dell’eclettica autrice Cristina Fabbrini Serravalle
Link
Addio a Erika Morelli, dottoressa della “task force” anti covid di Venezia: aveva…
Venezia - Lutto per la morte della giovane dottoressa Erika Morelli, scomparsa a soli 48 anni a causa di una…
A Ferrara disinnescato ordigno bellico di oltre 100 libbre
FERRARA - Il mese scorso, nel territorio di Ferrara, e più precisamente nell'area dell'ex convento di San Benedetto…
Certified Pubblication
Una storia italiana. 40 anni dal rapimento Bulgari–Calissoni
Roma - Il Rotary Club di Roma insieme ai Rotary Club Roma Appia Antica e Rotary Roma Capitale ha voluto…
Press Releases
Zero Molestie Sinalp in Sicilia: “serve rafforzamento codice rosso e misure severe contro i…
RAGUSA - Dopo il terribile femminicidio di Giulia Cecchettin, il Parlamento si sta muovendo per intervenire riguardo la legislazione in materia; dal Governo si attende una votazione lampo per il rafforzamento del Codice Rosso, e si parla…
Italia, l’importanza del Centro Nazionale per la Crittografia
Era il 2017, l’allora Consiglio dei Ministri, nel varare il “Piano nazionale per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica”, aveva parlato di un “Centro Nazionale di Crittografia”, la cui costituzione era necessaria e…
Quarantatrè anni fa il terremoto in Irpinia
ROMA - Il mio commosso ricordo è oggi rivolto alla comunità dell’Irpinia, colpita dal devastante terremoto del 23 novembre 1980» ha dichiarato il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, in occasione del 43mo anniversario del sisma.…
Protocollo operativo ad Ancona per supportare le donne vittime di violenza
Ancona - Da un taglio operativo il protocollo della rete antiviolenza provinciale di Ancona sottoscritto ieri in prefettura da istituzioni e associazioni, con l'obiettivo di rendere ancora più efficaci sia le misure di contrasto che la…
Health and Medicine
Malattie cardiovascolari e diabete, al via progetto Ue per ridurre il carico e i fattori di rischio
Quasi 63 milioni di persone nell'Unione Europea convivono con malattie cardiovascolari (Cvd), che rappresentano anche la principale causa di mortalità nella Regione. Il numero di adulti con diabete è quasi raddoppiato nell'ultimo decennio,…
Banca dati farmaci, unico riferimento certificato Aifa
La Banca Dati Farmaci predisposta dall'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), è l'unica banca dati ufficiale che permette la consultazione dei Riassunti delle Caratteristiche del Prodotto (RCP) e dei Fogli Illustrativi (FI) aggiornati dei…
Sorveglianza RespiVirNet: sale l’incidenza delle sindromi simil-influenzali
Roma - Sale, come atteso con l’avanzare della stagione fredda, l’incidenza delle sindromi simil influenzali in Italia, che nell’ultima settimana si attesta a 7.6 casi per mille assistiti (vs 6,6 nello scorso bollettino), con una prevalenza…
Tabelle farmaci di classe A e H al 15/06/2023
Roma - Al fine di consentire la prescrizione per principio attivo disposta dall’articolo 15, comma 11-bis, del decreto legge 6 luglio 2012 n.95, convertito con modificazioni dalla Legge 7 agosto 2012 n. 135, l’Agenzia Italiana del Farmaco…