Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Browsing Category
Health and Medicine
Polizze sanitarie, in arrivo i requisiti per le strutture. AssiParioli: “oggi l’esame in…
Roma - Si parla sempre più spesso di coperture assicurative in contesto sanitario. Argomento di scottante interesse in seguito all'insorgenza della pandemia e che ha rivoluzionato anche le esigenze in questo settore.
A tal proposito -…
Read More...
Read More...
Cosmetici e salute
Redazione salute - "I cosmetici non sono solo “strumenti di bellezza” come creme antirughe o rossetti, ma anche saponette, bagnoschiuma o dentifrici, prodotti che fanno oramai parte della nostra quotidianità e ci aiutano nel…
Read More...
Read More...
Vaccinazione Covid-19 gravidanza e allattamento, le indicazioni dell’Iss
Roma- Nonostante non siano disponibili dati per valutare gli effetti dei vaccini COVID-19 in gravidanza e allattamento, la vaccinazione non è controindicata. Le donne ad alto rischio di contrarre la malattia in forma grave dovrebbero…
Read More...
Read More...
Telemedicina, risorsa preziosa anche per i malati rari
Roma - Visite sospese e non sempre riprogrammate a breve, interventi rimandati e difficoltà ad interagire col proprio medico, soprattutto con lo specialista. Tutto questo ha comportato la limitazione del contagio da Covid-19, soprattutto…
Read More...
Read More...
Chirurgia protesica, forte impatto negativo per l’emergenza covid
Roma - Dal 2001 al 2019 il numero totale di impianti di protesi ortopediche in Italia è più che raddoppiato, con i 220.447 interventi del 2019 che rappresentano un intervento ogni 2.4 minuti. Questi i dati del Registro Italiano…
Read More...
Read More...
L’ernia del disco
L'ernia del disco intervertebrale, o ernia discale, si verifica a livello della colonna vertebrale.
La colonna vertebrale, chiamata anche spina dorsale o rachide, svolge un ruolo fondamentale nel sostegno del corpo. È…
Read More...
Read More...
Alimenti senza glutine, cosa dicono le normative
Le indicazioni “senza glutine” e “a contenuto di glutine molto basso”, nell’etichettatura degli alimenti, sono disciplinate dal Regolamento (UE) 828/2014 come informazioni fornite su base volontaria ai sensi dell’articolo 36 del regolamento…
Read More...
Read More...
Diminuisce il consumo di sale del 12% in dieci anni
Roma - Gli italiani hanno ridotto il consumo medio di sale di circa il 12% in 10 anni, passando da un’assunzione media giornaliera di 10,8 g negli uomini e 8,3 g nelle donne nel 2008-2012 a rispettivamente 9,5 g e 7,2 g nel 2018-2019. E’…
Read More...
Read More...
Arriva il test per distinguere Covid da influenza: ecco come funziona
ROMA – Abbott annuncia di aver ottenuto il marchio CE per Alinity m Resp-4-Plex, il test molecolare per rilevare e differenziare SARS-CoV-2, influenza A, influenza B e virus respiratorio sinciziale (RSV) con un unico test.
Si tratta di…
Read More...
Read More...
La vitamina D
La vitamina D è una vitamina cosiddetta liposolubile, vale a dire che si scioglie nei grassi. Ne esistono in natura due forme principali: la vitamina D2 (ergocalciferolo) di origine vegetale, e la vitamina D3 (colecalciferolo) di origine…
Read More...
Read More...