navigazione Categoria
Certified Publication
L’auto d’epoca è un “bene indice” della capacità contributiva
Roma - Un’auto di interesse storico, la Mercedes Benz 250 Coupé, ad alimentazione a benzina, di 27 cavalli fiscali, immatricolata nel 1970 e posseduta da annualità antecedente il 1998, è un bene “sintomatico” di capacità reddituale. Lo ha…
Leggi di più...
Leggi di più...
Contributo per figli con disabilità, al via le istanze all’Inps
Roma - Possono essere presentate da oggi 1° febbraio, e fino al 31 marzo 2023, le domande per il riconoscimento del contributo 2023, a favore dei genitori disoccupati o monoreddito di figli con disabilità. È quanto comunica l’Inps con il …
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, accordo MIT-Ferrovie per il potenziamento delle stazioni ferroviarie
Roma - Più gate e tornelli, oltre 1000 giovani da assumere nel triennio per il controllo dei varchi ferroviari e supporto alle forze di polizia e una società ad hoc Fs Security per garantire la sicurezza dei viaggiatori sui treni italiani. …
Leggi di più...
Leggi di più...
Legge di bilancio: più facile aderire alla contabilità semplificata
Roma - E' stato ampliato l’ambito soggettivo di applicazione del regime di contabilità semplificata per le imprese minori. Le soglie di ricavi da non superare per avervi accesso sono state innalzate a 500mila euro per le imprese che hanno…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Tregua fiscale”, l’Agenzia delinea il perimetro applicativo
ROMA - Dopo la circolare n. 1/2023 con la quale l’Agenzia delle entrate ha fornito i primi chiarimenti relativi alla definizione agevolata delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni (vedi articolo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Approvato alla Camera l’equo compenso, soddisfatti gli ingegneri di Roma
Roma - "E' un grande traguardo, non solo per il mondo della professione ma per l'intera collettività. Perché introduce il concetto dell'equo compenso per le opere intellettuali svolte dai professionisti garantendo anche la qualità del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Stato d’emergenza conclamato, cedolare secca in picchiata al 10%
Roma - Ai contratti di locazione a canone concordato, con opzione per la cedolare secca, stipulati in relazione a immobili ricadenti in territori per cui è stato deliberato, nei cinque anni precedenti il 28 maggio 2014, lo stato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Le particelle multiple non bloccano i benefici prima casa
Roma - L’erede può usufruire delle agevolazioni “prima casa” per l’abitazione ricevuta in successione e per le relative pertinenze anche se formalmente costituite da più particelle catastali diversamente intestate, a patto che risultino…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ecobonus: detrazioni distinte per lavori autonomi certificati
Roma 24 gen 2022 - Gli interventi di efficientamento energetico eseguiti sullo stesso immobile in periodi d’imposta differenti non sono l’uno (il secondo) la mera prosecuzione dell’altro, quindi, godono ognuno della detrazione introdotta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Legge di bilancio, meno Irpef sulle mance in albergo e ristorante
Roma - Introdotto un regime fiscale di vantaggio per le somme erogate dai clienti al personale impiegato nelle strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande (camerieri, facchini, baristi, receptionist,…
Leggi di più...
Leggi di più...