navigazione Categoria
Certified Publication
Permessi a costruire, in calo le richieste nell’ultimo trimestre 2024
ROMA - Nel quarto trimestre 2024, sulla base delle autorizzazioni riguardanti il comparto residenziale, si stima un calo congiunturale sia del numero di abitazioni (-3,1%), sia della superficie utile abitabile (-0,4%), al netto dei fattori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Esdebitazione, giro di vite per i debitori in malafede
Roma - La Corte di giustizia europea, nella sentenza del 10 aprile 2025, causa C-723/2023, ha stabilito che la normativa Ue relativa alle procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione deve essere interpretata nel senso che essa…
Leggi di più...
Leggi di più...
PMI: “Investimenti sostenibili 4.0”, al via le domande dal 20 maggio
Roma - Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito, con apposito provvedimento direttoriale, le modalità di apertura dello sportello agevolativo e le procedure per la presentazione delle domande nell’ambito di “Investimenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campi Flegrei, il sistema magmatico della caldera fino a profondità mai esplorate in precedenza
ROMA - Una nuova tomografia magnetotellurica tridimensionale ha fornito una immagine della struttura interna della caldera dei Campi Flegrei fino a 20 km di profondità, una soglia mai investigata prima. Questo studio fornisce informazioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Asd, per gli sconti di imposta va accertata l’attività senza fini di lucro
Roma - Ai fini del riconoscimento delle agevolazioni fiscali a favore delle associazioni sportive dilettantistiche, relative alle imposte sui redditi e all’Iva, il possesso del requisito formale rappresentato dalla affiliazione alle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Diritto di superficie su terreni agricoli, si applica l’aliquota del 9 per cento
Ai fini dell’applicazione dell’imposta di registro, agli atti di costituzione del diritto di superficie su terreni agricoli si applica l’aliquota del 9% prevista dal primo periodo dell’articolo 1, comma 1, della Tariffa allegata al Tur, in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trasferimento dei diritti edificatori, al 3%l’imposta di registro
ROMA - Dal 1° gennaio 2025 ai contratti che trasferiscono diritti edificatori comunque denominati si applica l’imposta di registro proporzionale al 3 per cento, mentre l’imposta ipotecaria è versata nella misura fissa di 200 euro.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via il credito d’imposta Zes Unica 2025
Si apre oggi lunedì 31 marzo la finestra temporale entro la quale le imprese interessate ad usufruire del credito d’imposta Zes devono inviare all’Agenzia delle entrate la comunicazione relativa agli investimenti realizzati dal 1°gennaio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Credito d’imposta investimenti “Zls”: approvati i modelli di comunicazione
Via libera ai modelli di comunicazione per l’utilizzo del credito d’imposta per gli investimenti realizzati nelle strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nelle Zone logistiche semplificate (Zls) dal 1° gennaio 2025 al 15…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mappe catastali, al via i servizi gratuiti via web
Roma - Dal 1° gennaio 2025 è possibile, a titolo del tutto gratuito ed esclusivamente via web, fruire dei fogli della mappa catastale. La novità è stata “certificata” dal provvedimento del 25 marzo 2025 del direttore dell’Agenzia delle…
Leggi di più...
Leggi di più...