navigazione Categoria
Certified Publication
Campi Flegrei, il sistema magmatico della caldera fino a profondità mai esplorate in precedenza
ROMA - Una nuova tomografia magnetotellurica tridimensionale ha fornito una immagine della struttura interna della caldera dei Campi Flegrei fino a 20 km di profondità, una soglia mai investigata prima. Questo studio fornisce informazioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Asd, per gli sconti di imposta va accertata l’attività senza fini di lucro
Roma - Ai fini del riconoscimento delle agevolazioni fiscali a favore delle associazioni sportive dilettantistiche, relative alle imposte sui redditi e all’Iva, il possesso del requisito formale rappresentato dalla affiliazione alle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Diritto di superficie su terreni agricoli, si applica l’aliquota del 9 per cento
Ai fini dell’applicazione dell’imposta di registro, agli atti di costituzione del diritto di superficie su terreni agricoli si applica l’aliquota del 9% prevista dal primo periodo dell’articolo 1, comma 1, della Tariffa allegata al Tur, in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trasferimento dei diritti edificatori, al 3%l’imposta di registro
ROMA - Dal 1° gennaio 2025 ai contratti che trasferiscono diritti edificatori comunque denominati si applica l’imposta di registro proporzionale al 3 per cento, mentre l’imposta ipotecaria è versata nella misura fissa di 200 euro.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via il credito d’imposta Zes Unica 2025
Si apre oggi lunedì 31 marzo la finestra temporale entro la quale le imprese interessate ad usufruire del credito d’imposta Zes devono inviare all’Agenzia delle entrate la comunicazione relativa agli investimenti realizzati dal 1°gennaio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Credito d’imposta investimenti “Zls”: approvati i modelli di comunicazione
Via libera ai modelli di comunicazione per l’utilizzo del credito d’imposta per gli investimenti realizzati nelle strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nelle Zone logistiche semplificate (Zls) dal 1° gennaio 2025 al 15…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mappe catastali, al via i servizi gratuiti via web
Roma - Dal 1° gennaio 2025 è possibile, a titolo del tutto gratuito ed esclusivamente via web, fruire dei fogli della mappa catastale. La novità è stata “certificata” dal provvedimento del 25 marzo 2025 del direttore dell’Agenzia delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ricorsi tributari, con notifiche cartacee ritenuti inammissibili
ROMA - La notifica cartacea del ricorso è inammissibile, anche se la controparte si sia costituita in giudizio. Lo ha stabilito la Cassazione, con l'ordinanza n. 4815 del 24 febbraio 2025. Infatti, l'articolo 16-bis del Dlgs n. 546/92…
Leggi di più...
Leggi di più...
Prescrizione dei crediti erariali: la Cassazione conferma termine decennale
Roma - Nell’ordinamento italiano non vi è una disciplina unitaria della prescrizione dei crediti tributari, mancando una disposizione di carattere generale. Ne consegue che l’individuazione dei termini di prescrizione va compiuta caso per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentato il progetto del futuro centro di ricerca ET-SUnLab
LULA (NUORO) - E' stato presentato pubblicamente il progetto ET-SUnLab (Einstein Telescope Sardinia Underground Laboratory), futuro centro di ricerca che sarà costruito nell’area della miniera di Sos Enattos, candidata a ospitare…
Leggi di più...
Leggi di più...