Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Browsing Category
Editorials in-depth
Il mondo mascherato, il lavoro negato
Editoriale - Dopo mesi di mascherine, lockdown a colori, ed un pressing ansiogeno mediatico che perdura ormai da mesi, i sacrifici delle feste in questo ultimo periodo sembrano vani. I casi aumentano, ed il bollettino di fine anno è già una…
Read More...
Read More...
L’annuntio vobis della “variante inglese”: terrorismo ansiogeno perdurante
Editoriale - L'annuntio vobis gaudium magnum della "variante inglese" è terrorismo ansiogeno perdurante.
Il solo fatto che detto covid provochi reazioni "variabili" (asintomatico, paucisintomatico e forme gravi e mortali) significa…
Read More...
Read More...
Il vocabolario del terrore, ecco le parole che generano il lockdown della mente
Editoriale - Da ormai quasi un anno il popolo italiano ha udito e continua a udire determinati termini e parole, molte delle quali facenti parte del vocabolario della lingua italiana, altre importate dall'america, altre ancora prese dai…
Read More...
Read More...
Duemilaventi: quando lavorare diventò reato
Editoriale - Il duemilaventi, MMXX nella gradevole icona dei numeri romani doveva essere un anno importante che ha fatto sperare in meglio, rispetto alla crisi precedente del settore economico produttivo e che oggi ci sembra irrilevante.…
Read More...
Read More...
Uno valeva uno, ma ora ci “permette” di uscire al piano di sotto
Editoriale - Sua Eccellenza si fermò a mangiare. Lei non sa chi sono io, molte le pellicole e le scene che hanno deliziato la storia della cinematografia italiana. Ed ora nel duemilaventi quel popolo che rideva di macchiette è protagonista…
Read More...
Read More...
Eleonora Pieroni, un’artista sotto i riflettori dello showbziz internazionale
La modella, conduttrice e attrice Eleonora Pieroni ha mosso i primi passi sulla scena del mondo dell’arte quando aveva soltanto 15 anni, grazie al concorso Miss Italia, dove ha vinto la fascia di Miss Rocchetta. Da allora, ha riscoperto le…
Read More...
Read More...
L’identità perduta da ritrovare
Editoriale di Daniele SCALESE -
Per essere in crisi d’identità bisogna avere un’identità.
Ne siamo talmente privi che, per sentircene un po’ addosso, arranchiamo dietro scarpe della Lidl. Appartenere a qualcosa ci rende come gli altri…
Read More...
Read More...
Non di solo covid muore l’uomo
Non di solo pane vivrà l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio (Mt 4,1-11)
Editoriale - Quanto narrato nel Vangelo di Matteo e specificamente riferito al digiuno di quaranta giorni e quaranta notti, il tentatore ebbe a…
Read More...
Read More...
Carosello e poi a letto
Editoriale - L'appuntamento con "Carosello" segnava la conclusione tra il giorno e la notte. E per i bambini di quelle epoche il diktat genitoriale era perentorio: "carosello e poi a letto". Quanti ricorderanno questa sentenza che di fatto…
Read More...
Read More...
Dai canti sul balcone alla guerriglia urbana, come e perchè?
Editoriale - Vi è una netta differenza relativamente all'atteggiamento del popolo italiano sull'emergenza Covid. A Marzo, l'Italia ha reagito in modalità unitaria, solidare, composta. Un simbolo che ha unito tutti: i canti dal balcone con…
Read More...
Read More...