Conoscere la rete ed il grande successo per “Fuori dalle Bolle”, l’ultimo libro di Michele Cucuzza
"Come sottrarsi alle supercazzole in rete"
Roma – Un libro fresco, attuale che entra nel merito di strumenti di cui disponiamo quotidianamente e che sono ormai entrati nelle nostre realzioni sociali. Parliamo di “Fuori dalle Bolle – come sottrarsi alle supercazzole in rete” scritto dal giornalista Michele Cucuzza. E dopo il Grande Fratello Vip dunque l’attenzione ora è concentrata su questa narrativa. Un manuale di primo soccorso dunque per tutti, che aiuta a comunicare meglio nella rete, restando autonomi ma senza rinunciare ad avere i like. Cucuzza pone l’attenzione anche sulla capacità necessaria nel saper distinguere le notizie reali da fake news, e con riferimenti alla tv in streaming, il ruolo dei giornali on line, blog e siti dei più disparati argomenti. Un nuovo modo per concepire il ruolo di influencer del terzo millennio avanzato.
E dalle nostre colonne il noto conduttore televisivo Michele Cucuzza lancia un messaggio proprio ai giovani: ” approfittate della straordinaria opportunità che la rete ci offre. Mai come adesso il sapere è a disposizione di tutti, mai come oggi tutti possono esprimere opinioni e pareri in assoluta libertà . Proprio per questo, non è il caso di rinchiudersi negli schemi, nei pregiudizi, nella passività che la rete – usata in modo sbagliato – può indurre: cerchiamo di esssere sempre più curiosi, indipendenti nei giudizi, critici, ricordiamoci di non accontentarci del primo link o commento che ci passa sotto il naso. Fuori dalle bolle si respira aria di libertà
, la comunicazione ci arricchisce.”
Dunque la curiosità del contenuto ora non potrà essere che soddisfatta leggendo questo libro, particolarmente scorrevole adatto a tutti. Il linguaggio utilizzato dall’autore è peraltro in linea con il suo stile che lo caratterizza da sempre nella sua carriera televisiva: il saper comunicare indistintamente con tutti. E così il “Fuori dalle Bolle“, può essere interpretato come un modo per approfondire e per meglio apprezzare anche le opportunità che la rete fornisce, oltre a metterci in guardia. E mai più d’oggi giorno questa opera letteraria attualizzata può essere utile e portata anche come spunto di riflessione ed approfondimento nelle scuole. Perchè gli aspetti di cui disponiamo a livello tecnologico vanno conosciuti per poter essere meglio capiti ed apprezzati.
Cucuzza riesce ad immergerci in un mondo reale partendo per l’appunto dal virtuale e viceversa, con una capacità narrativa che riesce ad affascinare e a far leggere il libro con piacere e scorrevolezza.
Al termine della consultazione del libro il lettore acquisisce un nuovo modo di approcciare con arricchimento di conoscenza sotto forma di una cultura che oggi riesce a condizionare le masse. La supercazzola inoltre nel sottotitolo richiama l’epoca di “Amici miei” con il grande Ugo Tognazzi, e Cucuzza pertanto sembra voler fondere anche gli insegnamenti allegorico-goliardici di epoche passate legate per l’appunto al terzo millennio avanzato.
Fuori dalle Bolle può essere acquistato nello store Mondadori cliccando qui