Clima, l’Italia è tra i paesi più vulnerabili
Le indicazioni per portare benefici all’ambiente e alla salute

Mitigazione del cambiamento climatico e prevenzione sanitaria in Italia: la politica dei co-benefici, redatto da un team internazionale di ricercatori fra cui Ivano Iavarone e Marco Martuzzi dell’Istituto Superiore di Sanità.
“C’è molta attesa per la COP26, dove verranno prese decisioni che hanno la possibilità di cambiare in meglio il corso degli eventi – scrive il presidente dell’Iss Silvio Brusaferro -. Abbiamo una opportunità unica di orientare immediatamente il nostro futuro, grazie alle risorse straordinarie disponibili nei prossimi anni per l’ambiente, i cambiamenti climatici e la salute. È essenziale che gli operatori di salute pubblica siano ora proattivi per supportare gli sforzi per preservare un mondo vivibile, ospitale e giusto per noi e per le generazioni future”.