titolo pulito

Grande attesa a Roma per l’arrivo del Giro d’Italia

Domenica 26 maggio il Giro d’Italia arriverà a Roma. La partenza della tappa è prevista alle 15,30 dall’Eur. L’arrivo sarà in via di San Gregorio.

 

Su disposizione delle forze dell’ordine domenica potrebbero chiudere le stazioni Colosseo e Circo Massimo della metro B. In alternativa si potranno utilizzare le fermate Piramide e Cavour.

 

Il percorso, con le relative chiusure, toccherà viale Pasteur, viale dell’Astronomia, viale Beethoven, viale Europa, piazzale XXV Marzo, via Cristoforo Colombo, piazzale Cristoforo Colombo (Ostia), lungomare Lutazio Catulo, lungomare Duilio, via Cristoforo Colombo (direzione Roma), porta Ardeatina, largo Terme di Caracalla, piazzale di Porta Capena, via di San Gregorio, via Celio Vibenna, piazza del Colosseo via dei Fori Imperiali, piazza Venezia, via del Plebiscito, corso Vittorio, largo di Torre Argentina, lungotevere dei Fiorentini, via della Greca, via del Circo Massimo, viale Aventino, piazza di Porta Capena, viale Baccelli, viale Terme di Caracalla, piazza di Porta Capena, via di San Gregorio, via Celio Vibenna, piazza del Colosseo e via dei Fori Imperiali.

 

Le prime modifiche al traffico scatteranno alle 7 di sabato con il divieto di transito al Quadrato della Concordia e in viale Pasteur nei due sensi di marcia tra il Quadrato della Concordia e viale dell’Astronomia.

Poi dalle 20 di sabato sarà vietato il transito su via delle Terme Deciane, su via del Circo Massimo da viale Aventino e via dell’Ara Massima di Ercole e su una porzione di piazzale Ugo La Malfa, dove invece il tratto di strada che resterà percorribile sarà a senso unico in direzione di viale Aventino.

Allo scoccare della mezzanotte e trenta della notte tra sabato e domenica, saranno chiuse via di San Gregorio, via Celio Vibenna, piazza del Popolo e viale Gabriele D’Annunzio, comprese le rampe su lato di via Ferdinando di Savoia. Alle 4 del mattino di domenica chiuderanno via del Circo Massimo e piazzale Ugo La Malfa.
Dalle 8, via dei Cerchi sarà chiusa tra piazza di Porta Capena e via di San Teodoro.

 

Dalle 7 di sabato sarà in vigore in Centro il divieto di fermata in viale Gabriele D’Annunzio, piazza del Popolo, via dei Fornari, via di San Bernardo, piazza Venezia, Foro Traiano, via del Plebiscito, corso Vittorio Emanuele, largo Argentina, piazza Paolo, il lungotevere da Aventino a Fiorentini, largo Petrucci, piazza e via della Consolazione, via del Monte Tarpeo, via del Tempio di Giove e piazza Bocca della Verità, via della Greca, via dell’Ara Massima di Ercole, via dei Cerchi, via del Circo Massimo, piazzale Ugo La Malfa, via delle Terme Deciane, piazza di Porta Capena, viale delle Terme di Caracalla, via Antonina, via Valle delle Camene (eccetto i veicoli per i cortei nuziali), piazzale Numa Pompilio sull’intero slargo accanto alla chiesa dei Santi Mereo e Achilleo, via Antoniana, largo Baldinotti, largo Cavalieri di Colombo, viale Baccelli, largo Vittime del Terrorismo, via di San Gregorio, via Celio Vibenna, via Claudia, via Annia, piazza Celimontana, largo Corrado Ricci.
E ancora divieto di fermata dalle 7 di sabato all’Eur al Quadrato della Concordia, via Ciro il Grande, piazzale dell’Agricoltura (escluso capolinea delle linee bus), via Chopin, via dell’Urbanistica, viale dell’Astronomia tra viale Pasteur e viale Beethoven, piazzale Sturzo, viale Beethoven tra via Chopin e viale Europa, piazzale Asia,viale Europa, piazzale delle Nazioni Unite, piazza Marconi, viale Civiltà del Lavoro, largo Pella, piazzale Nervi compreso il capolinea del trasporto pubblico.
A Ostia, dalle 7 di sabato, divieto di fermata sul piazzale Cristoforo Colombo e sul lungomare Lutazio Catulo e Duilio.

 

Dalle 12 di domenica sarà vietato il transito sulle carreggiate centrali della Colombo, nei due sensi di marcia.
Nel corso del pomeriggio poi, in base alle esigenze di viabilità, scatteranno le chiusure lungo il percorso di gara.

 

Dalle prime ore di domenica, e sino alle ore 20, modifiche per 62 linee Atac.

 

Le linee 016F, 062, 8, 23, 30, 31, 34, 44, 46, 60, 62, 63, 73, 75, 80, 81, 83, 85, 87, 98, 115, 118, 190F, 280, 492, 671, 708, 715, 716, 762, 766, 779F, 780, 781, 791, 792, 870, 881, 916F, H, C3, C7 e NMB saranno deviate-limitate nei loro percorso.

 

Limitazioni di percorso. L’8 dalle 7 alle 19 limita a largo Bernardino da Feltre, senza raggiungere piazza Venezia; la 30 dalle 13 alle 17 si ferma a piazzale dei Partigiani, senza raggiungere metro Laurentina; la 31 dalle 12 alle 17 si ferma davanti a metro Magliana, senza raggiungere Laurentina; la 34 dalle 7 alle 20 si ferma a stazione San Pietro, senza raggiunegre via Paola; la 44 dalle 6 alle 20 non raggiunge via del Teatro Marcello, fermandosi all’altezza del lungotevere Alberteschi; la 46 dalle 6 alle 20 non raggiunge piazza Venezia, fermandosi alla stazione di San Pietro; la 60 dalle 6 alle 20 non raggiunge piazza Venezia ma si ferma a piazza dei Cinquecento (corsia F); la 62 dalle 6 alle 20 non raggiunge la stazione di San Pietro ma limita a largo Chigi ed effettua capolinea in via Barberini; la 63 dalle 6 alle 20 non raggiunge Monte Savello ma limita a largo Chigi e effettua capolinea in piazza Barberini/via Veneto; l’80 dalle 6 alle 20 non raggiunge piazza Venezia ma limita a largo Chigi e effettua capolinea in piazza Barberini/via Veneto; la 83 dalle 6 alle 20 non raggiunge piazzale dei Partigiani ma limita a largo Chigi e effettua capolinea in piazza Barberini/via Veneto; la 98 dalle 7 alle 20 effettua capolinea alla stazione di San Pietro senza raggiungere via Paola; la 115 dalle 6 alle 20 sarà limitata al Terminal Gianicolo, senza raggiungere via Paola; la 190F dalle 6 alle 20 sarà limitata alla stazione di San Pietro, senza raggiungere piazza Venezia; la 671 dalle 13 alle 17 non raggiungerà piazzale Nervi, limitando il percorso a piazzale Metronio; la 715, da inizio servizio e sino alle 20 sarà limitata a piazzale dei Partigiani, senza raggiungere via del Teatro Marcello; la 716 dalle 6 alle 20 non raggiungerà il capolinea di Teatro Marcello, limitando le corse a piazzale dei Partigiani (dalle 13 alle 17 a largo Bompiani); la 780 dalle 12 alle 17 sarà limitata a metro Magliana, senza raggiungere il capolinea di piazzale Nervi; la 781 dalle 6 alle 20 sarà limitata a piazzale dei Partigiani, senza raggiungere piazza Venezia; la 791 dalle 13 alle 17 si fermerà a via Pincherle, senza raggiungere piazzale Nervi; la 870 dalle 8 alle 20 si fermerà al Terminal Gianicolo senza raggiungere via Paola; la 881 dalle 7 alle 20 si fermerà alla stazione di San Pietro, senza arrivare a via Paola; la 916F dalle 6 alle 20 concluderà le corse alla stazione di San Pietro senza raggiungere piazza Venezia; la 016F dalle 13 alle 17 limiterà le corse a via Eschilo, no raggiungendo via Torcegno; la 062 dalle 13 alle 16,40 sarà limitata a via Vannutelli, senza raggiungere il lungomare Vespucci.

 

Le linee dell’Eur e di Ostia (700, 705, 706, 709, 712, 772, 014, 062, C13) saranno deviate tra le 13 e le 17.

 

Sospese, invece, le linee 3L (dalle 6 alle 19,50); 40 (dalle 6,30 alle 19,40); 51 (da inizio servizio e sino alle 20); 64 (dalle 6 alle 19,50); 70 (dalle 6 alle 20); 160 (dalle 12 alle 17); 170 (dalle 6 alle 20); 628 (dalle 6 alle 20); 714 (dalle 13 alle 17); 06 (dalle 13 alle 16,40); 070 (dalle 13 alle 17).

 

Durante la gara, saranno deviate o limitate, all’Eur e in Centro, anche le linee di bus di Roma Tpl 763, 764, 767, 771, 777, 778, C8 e 982.  Le linee 763, 764, 767, 771, 777, 778 e C8 saranno deviate dalle 12 alle 17 circa. La 982, nella zona centrale della città, in base alle chiusure di volta in volta disposte dalla Polizia Locale. La C8 durante la corsa non raggiungerà il capolinea di viale Baldelli, limitando il percorso all’altezza di via Accademia degli Agiati.

Certified
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

Privacy & Cookies Policy
404