
- starnuti ripetuti e naso che cola (rinorrea)
- ostruzione nasale (rinite)
- prurito al naso, al palato o alla gola
- prurito, arrossamento, lacrimazione, irritazione e gonfiore degli occhi (congiuntivite)
- pressione e dolore facciale
- tosse
- oppressione toracica e dolore
- respirazione difficoltosa, soprattutto durante uno sforzo fisico
- respirazione sibilante, suono udibile durante l’espirazione
- disturbi del sonno causati dalle difficoltà respiratorie
- avere una storia familiare di allergie: se diversi membri della famiglia hanno allergie è più probabile che si sviluppi una sensibilità agli acari della polvere
- esposizione agli acari della polvere: essere esposti ad alti livelli di acari della polvere, specialmente all’inizio della vita, aumenta il rischio di allergia
- età: la probabilità che si sviluppi un’allergia agli acari della polvere è maggiore durante l’infanzia o la prima età adulta