titolo pulito

Pozzallo fa squadra contro la violenza sulle donne: il numero 1522 sugli scontrini fiscali

Pozzallo – Un fronte comune contro la violenza di genere si è formato questa mattina a Pozzallo, dove, presso la sala stampa dello Spazio Cultura “Meno Assenza”, è stato ufficialmente presentato il progetto “Zero Molestie SINALP”, promosso dalla responsabile regionale per la Sicilia, Natasha Pisana.

L’iniziativa punta a costruire una rete di cooperazione tra il Comune, le associazioni del territorio e le attività commerciali, con l’obiettivo di contrastare ogni forma di violenza, non solo nei contesti familiari, ma anche nei luoghi di lavoro. Un passo concreto sarà l’inserimento del numero antiviolenza 1522 su tutti gli scontrini fiscali emessi dagli esercizi aderenti, grazie all’impegno della sezione Confcommercio di Pozzallo. Una scelta simbolica e al contempo pratica, che permetterà una capillare diffusione di un servizio essenziale per chi è in difficoltà e cerca aiuto in modo riservato.

Durante l’incontro, l’avvocato Sara Denaro ha illustrato le principali tutele legali previste dall’ordinamento italiano in materia di parità di genere e protezione delle vittime di violenza, offrendo uno sguardo concreto sulle possibilità di intervento a disposizione delle donne che denunciano.

Numerose le associazioni del territorio presenti, a testimonianza di una sensibilità crescente e di una volontà collettiva di agire in modo concreto.

Soddisfazione è stata espressa da Natasha Pisana, coordinatrice regionale della Rete Sportelli “Zero Molestie” SINALP, che ha dichiarato:
“Questa iniziativa rappresenta un esempio virtuoso di sinergia tra istituzioni, cittadini e mondo del lavoro. Rendere visibile il numero 1522 è un gesto semplice ma potentissimo: vuol dire far sapere a chi soffre che non è sola e che può contare su una rete di supporto concreta e attenta.”

Con questo progetto, Pozzallo si conferma città attiva e sensibile sul tema dei diritti e della tutela delle donne, lanciando un segnale forte di impegno e responsabilità collettiva.

Certified
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

Privacy & Cookies Policy
404